Presentiamo la nostra carta dei vini

Ogni cosa ha un suo tempo, si dice: tempo e paglia maturano le nespole, per me è arrivato, dopo cinque anni dall’apertura del ristorante, il momento giusto per presentare la nostra carta dei vini, non prima non dopo ma ora, ora che la nostra idea di cucina si è definita, una proposta molto varia, vini da tutto il mondo, con annate interessanti.

Abbiamo fatto una scelta criticabile ovvero quella di dividerli per tipo ed elencarli per prezzo e non come d’abitudine per zona di provenienza,  in questo modo sarà più facile scegliere un vino all’ interno di un range di prezzo stabilito.

“Chi beve vino e lo capisce e apprezza è come colui che udendo musica sente passare gli angeli e li distingue…” Frase poetica di Gianni Brera a me molto cara, che la dice lunga sul mondo del vino.

Spesso in cantina si tengono delle bottiglie per “occasioni particolari”, il mio pensiero è inverso, sarà una buona bottiglia a creare l’occasione speciale, unica, imprevista e magica.

In anni di passione ho accatastato migliaia di bottiglie, oltre 280 etichette, più di settanta sono i vini dolci e da dessert, alcuni famosi altri meno, certi sconosciuti. Alcuni vini con annate ventennali, tutti con una storia da raccontare, pronti a liberare i propri profumi in un calice che andrà ad accompagnare i nostri menù. Sarà un piacere potervi aiutare nella scelta, fra bolle leggere e inebrianti,  bianchi freschi o più complessi, rossi giovani e altri con sentori di tabacco e cuoio.
Sempre diverse le etichette offerte in mescita al calice, per dare la possibilità di abbinare vini diversi alle varie portate.

La carta dei vini è consultabile dal sito

Pin It on Pinterest