Autunno, stagione meravigliosa, per gli occhi e non solo, che ci lega a prodotti della terra con colori e profumi molto diversi, castagne, zucche diversissime tra loro, funghi di mille specie e poi lui il tartufo, principe nelle tavole dei principi.

La mia cucina così legata al territorio non può fare a meno di ricercare tutto ciò di commestibile la terra ci dona, in questo caso, è proprio scavando nella terra che riusciamo a trovare queste prelibatezze.

Si parte con Raul e Leo, il suo fido Lagoto da tartufi, non ci si allontana molto dal abitato di Conco, scendiamo lungo un sentiero e lasciamo Leo che lavori e annusi, è un piacere per noi guardarlo ma credo anche per lui sia divertente, sa che se trova quello per cui è addestrato avrà la sua ricompensa, quella “patata nera”  con questo profumo intenso la scambia volentieri con qualche crocchetta  e riparte.

La giornata è una di quelle che nonostante la temperatura si sia abbassata si sta meglio fuori all’aria aperta che non rinchiusi in casa, il sole si fa vedere attraverso le foglie e i rami del bosco che ancora trattengono foglie di mille colori e altrettante sfumature, e riscalda quasi da doversi togliere la giacca, Leo seguito da Raul fa zig zag fra gli alberi annusando fino a che non si ferma e inizia a scavare, ed è li sotto pochi centimetri di terra che si nascondono i tartufi, anche nelle nostre zone.
Come dicevo, essendo la mia cucina rivolta a valorizzare il mio territorio, preferisco utilizzare questi tartufi che anche se meno pregiati e meno profumati di altri vengono raccolti a pochi passi da casa.

In questa stagione si trovano gli uncinati che si raccolgono fino a fine anno, si utilizzano sia da cotti che da crudi, vengono conservati nel riso, per massimo 2 settimane, noi li utilizziamo frullati con burro di malga per condire delle ottime tagliatelle, grattugiati sulla carne secca di Lusiana o ancora meglio nel nostro uovo cotto a 64° servito con spuma di patate di Rotzo e caviale di aringa.

 

Vi aspettiamo ad assaggiare ciò che la terra ci dona e noi raccogliamo per voi

Pin It on Pinterest